• distributore-manuale-di-etichette-ld-8025-8050-8100-utilizzo
  • distributore-manuale-di-etichette-ld-8025-8050-8100-fronte
  • distributore-manuale-di-etichette-ld-8025-8050-8100-zoom
  • distributore-manuale-di-etichette-ld-8025-8050-8100-utilizzo
  • distributore-manuale-di-etichette-ld-8025-8050-8100-fronte
  • distributore-manuale-di-etichette-ld-8025-8050-8100-zoom

LD8025/8050/8100

Distributori automatici per etichette opache lunghe

Le Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 è un distributore automatico progettato per il recupero rapido e ripetitivo di etichette adesive lunghe.

DISTRIBUZIONE ELETTRICA DELLE ETICHETTE DALL'ALTO

CEella di rilevazione fotoelettrica

Separatore automatico della carta di supporto

Distributore in alluminio anodizzato

Distribuisce parti tra 0,5 mm e 305 mm

Spazzola di pressione regolabile

Distribuisce fino a 19,8 cm / s

Adatto a produzione intensiva

Varianti del prodotto

Specifiche tecniche
Riferimento prodotto
Diametro mandrino (mm)
Larghezza massima della bobina (mm)
Diametro massimo della bobina (mm)
Lunghezza delle etichette (mm)
Velocità di srotolamento (cm/s)
Lunghezza
Larghezza
Altezza
Peso (kg)
LD8025
76 mm
6 - 127 mm
305 mm
0,5 - 305 mm
5,1 cm/s
277 mm
302 mm
366 mm
3,5 kg
LD8050
76 mm
6 - 127 mm
305 mm
0,5 - 305 mm
10 cm/s
277 mm
302 mm
366 mm
4,0 kg
LD8100
76 mm
6 - 127 mm
305 mm
0,5 - 305 mm
19,8 cm/s
277 mm
302 mm
366 mm
4,0 kg
Descrizione

Il Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 è un distributore automatico progettato per il recupero rapido e ripetitivo di etichette adesive lunghe. È stato principalmente concepito per il packaging e l’etichettatura indicativa. L’apparecchio è completamente automatizzato e gestito da una cellula di rilevamento fotoelettrica che consente una distribuzione estremamente precisa delle pastiglie autoadesive.

Questa etichettatrice robusta è compatibile con la maggior parte dei liner di supporto, come carta, vinile, acetato, foglio di metallo e altri.

 

Come potrete notare, i distributori elettrici di etichette della gamma LD80 sono strumenti altamente performanti, specificamente progettati per soddisfare le esigenze di una produzione intensiva all’interno delle varie linee di montaggio.

 

Il Labelmoto© LD80 si presenta in tre modelli che si differenziano principalmente per la loro velocità di distribuzione.

In questo modo, il Labelmoto© LD 8025 rilascerà le sue pastiglie autoadesive a una velocità di 5,1 cm/sec. Il Labelmoto© LD 8050, invece, avrà un débit di 10 cm/sec. Infine, il Labelmoto© LD 8100 compete ampiamente con gli altri distributori della gamma con una velocità di 19,8 cm/sec. Esiste una variante più larga con le stesse funzionalità; per farlo, consultate il prodotto LDX8025.

 

Questi LD 80 saranno quindi perfetti per l’operatore industriale che desidera aumentare significativamente la propria produttività.

Specificità
Questo recuperatore di etichette adesive è stato progettato per il recupero di etichette lunghe e spesso larghe. Pertanto, il Labelmoto LD80 è ideale per la creazione di imballaggi per prodotti destinati alla vendita. Ma questi distributori automatici di etichette adesive sono anche molto versatili e possono essere utilizzati per molte altre applicazioni, come l’etichettatura informativa su pacchi pronti per la spedizione, l’emissione di codici a barre o la rivestitura di bottiglie in vetro o plastica.
Vantaggi

Il primo vantaggio di questi distributori di etichette autoadesive si rivela attraverso il suo sistema di srotolamento completamente automatizzato. Infatti, il Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 consente la distribuzione autonoma delle etichette adesive, nel senso che, dopo ogni recupero di un’etichetta da parte dell’operatore industriale, una nuova etichetta autoadesiva viene automaticamente fornita verso l’alto, escludendo così qualsiasi interazione manuale da parte dell’utente dei LD 80 per ordinare lo srotolamento. Questa automazione è il risultato di un sistema di comunicazione molto ingegnoso tra una cellula di rilevamento fotoelettrico e un motore ad alta coppia.

 

Così, la cellula di rilevamento, dotata di sensori sensibili, analizza la striscia di etichette da erogare, per discernere la loro presenza o meno. In questo modo, durante ogni distribuzione, la cellula di rilevamento ordinerà al motore di cessare la rotazione non appena il supporto di carta apparirà sotto il sensore. Quando un’etichetta viene recuperata, il sistema rileva nuovamente la striscia di liner vuota e procede nuovamente alla distribuzione per accogliere una nuova etichetta.

Oltre alla distribuzione automatica di etichette adesive, questa cellula di rilevamento fotoelettrico offre una grande precisione di distribuzione. Infatti, essa è fissata su un asse a pivot che consente di regolare l’angolo del sensore. L’utente del Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 può così determinare il posizionamento della cellula per adattarla al meglio all’altezza di recupero delle etichette.

 

Un’altra grande caratteristica di questo distributore di etichette autoadesive risiede nella sua capacità di separare automaticamente le etichette dal loro film protettivo. A tale scopo, è stata installata una lama di separazione sull’apparecchio per orientare l’etichetta e il liner in direzioni diametralmente opposte, consentendo così una separazione netta e rigorosa dei due materiali. Questo dispositivo assicura anche un ambiente di lavoro pulito per l’operatore industriale, grazie a un avvolgibile per il recupero del liner protettivo situato direttamente sul dispositivo di distribuzione automatica. Di conseguenza, una bobina di liner viene creata indipendentemente dalla distribuzione delle etichette durante tutto il processo.

 

Il Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 è anche un’etichettatrice estremamente veloce. Questi distributori sono infatti noti per la loro velocità di distribuzione. Come già accennato, i tre modelli della gamma corrispondono a tre diverse cadenze di distribuzione. Il LD 8025 distribuisce etichette a una velocità di 5,1 cm/sec, il LD 8050 eroga etichette a 10 cm/sec e infine il Labelmoto© LD 8100 consente una distribuzione di 19,8 cm di etichette al secondo. Questo livello di flusso è essenziale per l’utente la cui attività richiede un rapido recupero di etichette autoadesive in rotolo, nonché una distribuzione automatica, ripetitiva e continua di etichette adesive. Utilizzando i Labelmoto© LD 80, l’operatore aumenterà indubbiamente la velocità e la produttività del proprio lavoro.

 

È anche importante sottolineare che il Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 è un distributore elettrico per lunghe etichette adesive estremamente robusto. È stato realizzato in alluminio anodizzato. Questa struttura metallica aumenta notevolmente la durabilità dell’apparecchio. Il dispositivo automatico resiste senza problemi alle numerose sollecitazioni che possono verificarsi su un tavolo di montaggio o su un banco da lavoro. Inoltre, un tale rivestimento garantisce la protezione di tutte le parti rimovibili del LD 80.

 

Un’altra caratteristica di questi recuperatori di etichette con separazione del liner è che sono estremamente versatili, in quanto possono accogliere bobine di etichette di tutte le dimensioni e materiali. Va notato, tuttavia, che il Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 non può supportare etichette trasparenti. L’uso di queste macchine è riservato a etichette adesive opache. Questo distributore di adesivi si distingue per il suo srotolamento verticale delle etichette adesive. Se questo funzionamento non è adatto, vi invitiamo a consultare la nostra gamma classica di LD6025.

Come indicato nella tabella delle caratteristiche tecniche sopra, il Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 può accogliere bobine di etichette autoadesive larghe da 6 millimetri a 305 millimetri. Per quanto riguarda il diametro esterno di queste bobine, il LD 80 garantisce una compatibilità fino a 305 millimetri.

 

Il peso delle bobine può essere un ostacolo significativo per una distribuzione stabile, fluida e senza intoppi. Per questo motivo, questa etichettatrice per etichette in rotolo è dotata di un motore ad alta coppia. Questa funzionalità consente alle etichettatrici Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 di distribuire bobine molto pesanti prevenendo così un sovraccarico durante la distribuzione e garantendo una distribuzione rapida e regolare.

Sempre per garantire la stabilità della distribuzione, il LD 80 è dotato di una spazzola di frenatura regolabile. Questa spazzola consente di regolare la pressione esercitata sulla striscia di etichette. L’utente di questi distributori di etichette autoadesive dovrà regolare la pressione in base alla dimensione e al peso delle diverse bobine.

 

L’operatore industriale potrà quindi utilizzare rotoli di etichette molto diversi.

Infine, l’ultima qualità di questo dispositivo elettronico di recupero di etichette adesive si manifesta nel suo srotolamento delle etichette verso l’alto. Per lunghe etichette, è più pratico poterle recuperare con un movimento dal basso verso l’alto. Il Labelmoto© LD 8025 – 8050 – 8100 presenta quindi un reale senso di comfort per alleviare al meglio il lavoro dell’operatore industriale.

Questo distributore di etichette è senza dubbio uno dei più performanti ed efficienti sul mercato. Oltre al suo flusso di distribuzione, il Labelmoto© LD 80 rappresenta un reale investimento nel comfort e nella durata di utilizzo.

Utilizzo

Come utilizzare questo distributore automatico industriale?

 

Il Labelmoto © LD 8025 – 8050 – 8100 è molto facile da usare. Innanzitutto, accendere il dispositivo utilizzando l’interruttore di alimentazione sul retro del dispositivo. Una volta caricato il rotolo di etichette, non si dovrà far altro che raccogliere ogni adesivo dalla parte superiore uno per uno. Una nuova etichetta verrà consegnata automaticamente dopo il recupero della precedente grazie alla cellula fotoelettrica di rilevamento.

 

Avvio e caricamento del rotolo

Fate attenzione in un primo momento a non collegare il distributore di etichette all’alimentazione.

  1. Installare i due mandrini sul mandrino del rotolo e far scorrere la bobina sull’asta di supporto, in modo che l’erogazione avvenga dalla parte posteriore e inferiore dei rotoli di etichette. Ruotare la barra di guida in senso orario per bloccare il posizionamento.
  2. Quindi, srotolare il nastro e farlo passare attraverso le due barre guida metalliche. Continuare ad accompagnare la striscia di etichette sotto la spazzola del freno regolabile e portarla fino alla lama di separazione del liner come spiegato nel video.
  3. Strappare una prima etichetta in modo da avere una lunga striscia di liner.
  4. Piegare la carta di supporto attorno alla lama di separazione e riportare la pellicola intercalare nella bobina di recupero. Sostituire l’asta di bloccaggio in metallo per fissare la bobina del liner.
  5. Regolare la cellula di rilevamento fotoelettrico in modo che corrisponda al meglio all’altezza di recupero desiderata.
  6. Regolare la tensione della spazzola del freno per regolare la forza di distribuzione della bobina.
  7. Quindi, collegare il dispositivo automatico all’alimentazione e portare l’interruttore in posizione ON.

Il dispenser elettrico per etichette lunghe è ora pronto per il suo primo utilizzo.

 

Cura e pulizia del distributore

I distributori automatici di etichette tipo LD80 non richiedono quasi alcuna manutenzione. La pulizia sarà lasciata alla discrezione dell’utente, in funzione delle condizioni igieniche dell’ambiente di lavoro. Nel settore industriale, i vari strumenti sono soggetti a molte aggressioni, inclusa la polvere. In questi casi, applicare un panno asciutto.

 

Sostituzione di parti

DERFI dispone di tutti i pezzi di ricambio necessari per il corretto funzionamento del Labelmoto © LD 8025 – 8050 – 8100 ed offre la consegna, la riparazione e la manutenzione di tutte queste parti.

Richiedere un’offerta di prezzo

Il nostro team commerciale si metterà in contatto con voi per assistervi nella ricerca della soluzione più adatta!

Il team DERFI vi supporterà nel miglioramento continuo e nell’ottimizzazione delle vostre postazioni di lavoro.

Ricevi la scheda tecnica

Riceverai la scheda tecnica via email

Scarica il catalogo completo

Scoprire:

  • L’intera gamma DERFI
  • Il confronto delle nostre soluzioni
  • Una serie di video per ogni macchina.